lunedì 13 marzo 2017

Cose da weekend



Buon Lunedì, oggi iniziamo la settimana con la giusta dose di positività e buon umore.

Vi presento "Cose da weekend" e vi parlo di Gerarda appassionata di calligrafia, libri, crochet e lifestyle. 

L'ho conosciuta per caso in uno dei tanti luoghi virtuali che noi creative frequentiamo... eh sì perchè (vi confido un segreto) noi gente un pò bizzarra finiamo col frequentare un pò sempre la stessa gente, gli stessi posti, condividiamo le stesse paure, le stesse ansie e le stesse ambizioni perciò, proprio come accade nella vita "normale", finisce che ci si trova per caso ma poi ci si continua a "frequentare" per scelta...certo non è come andare al bar sotto casa e prendere il caffè con le tue amiche di sempre ma senti che c'è comunque qualcosa che ti accomuna a quelle persone, rivedi in loro qualcosa di te e così ti senti confortata da quegli incontri...

E con Gerarda è andata proprio così, come lei penso che dovremmo dedicare più tempo a ciò che ci piace e che ci fa stare bene così ho deciso di invitarla nel piccolo salotto di Zenzero e Vaniglia a raccontarsi un pò... ora vi lascio al suo post che io mi sono già dilungata abbastanza e a voi tutti suggerisco di seguire i suoi consigli!

Buona lettura





Grazie Delfina e grazie a te che leggerai per conoscermi meglio, spero con calma, magari mentre prendi un caffè.

Sarò breve, promesso.

So che il tempo è prezioso per chi come noi ha due sole mani e mille idee per la testa.Io sono Gerarda e a proposito di tempo, per un po' ho deciso di non averne abbastanza per prendermi  cura delle mie passioni.
Le ho messe in una scatola, doppio giro di washi tape a pois e via..sotto il letto.
E poi? Niente.
Il pensiero tornava sempre lì, come il barattolo tentatore della Nutella nel cassetto, quando sei a dieta.

Ha vinto lui.

Venti minuti al giorno sono sempre meglio di non fare niente, giusto?


Ho riaperto la scatola e ho immaginato Cose da Weekend come un post il colorato attaccato sul frigo a ricordarmi di prendermi il tempo per le mie passioni:

Calligrafia.
Carta e stationery.
Libri.
Lifestyle.

Dalla combinazione di queste nascono le mie creazioni ad alto tasso di creatività e buonumore perché se ti circondi di entrambi è più semplice essere felici.

Ogni pezzo è rigorosamente handmade, scritto e disegnato a mano su carta, personalizzabile in ogni minimo dettaglio.
Eccole!

LE SORPRESE

Le parole possono essere un regalo prezioso e non mancano le occasioni per farlo, basta metterle in una scatola.
Queste sono in carta Craft e contengono un messaggio per una persona speciale.
Tu scegli. Io scrivo. E poi vediamo che succede quando apre.




LINEA KIDS

C'è una parte di me strettamente legata al mondo dei bambini.
Mi serve per non smettere mai di vedere le cose a colori e per tenere sempre aperta quella porta che mi mette in contatto con loro.
Poi mi diverto!
La linea comprende poster ed illustrazioni che strizzano l'occhio allo stile scandinavo.




LINEA HOME

Ognuno dovrebbe avere la casa dei proprio sogni.
Un posto felice dove si ha sempre voglia di ritornare.
Ho immaginato così la mia dal primo giorno e più di ogni altra cosa vorrei che rispecchiasse la mia personalità.
La linea comprende poster ed illustrazioni per renderla glamour, chic o divertente a seconda della tua personalità.


È tutto per ora, ma prima di salutarti ti lascio una frase di uno dei miei libri preferiti, per ringraziarti ancora.
Tu fanne buon uso😉

"Fai il possibile perché ciò che ti piace non diventi un passatempo da coltivare solo nel fine settimana. È la via più diretta per trasformarsi in un infelice".
La tristezza ha il sonno leggero.


Lorenzo Marone

Se volete seguire Gerarda potete farlo qui:






lunedì 6 marzo 2017

Nubyvago



Ok, questa cosa dei lunedì che arrivano e passano così velocemente mi sta sfuggendo di mano...comunque il lato positivo è che c'è il Pink Monday, così posso presentarvi un'altra bravissima artigiana conosciuta sul web.

Lorenza crea piccole "emozioni da indossare", rende concreto un sentimento, una frase, un nome o una situazione per permettere a chi lo desidera di portarlo sempre con se...

Non vi svelo cosa fa, lascio a lei la parola in modo che si possa raccontare e possa mostrare i suoi piccoli capolavori, semplicemente la ringrazio di cuore per aver accettato il mio invito.

A voi tutte buona lettura e buon lunedì




Per prima cosa ci tenevo a ringraziarti per aver pensato a me e rendermi partecipe di questa rubrica, adoro leggere le storie di creative e scoprire come hanno iniziato il loro percorso.

Eccomi qui a raccontare il mio, sono Lorenza e sin da piccola ho sempre avuto la passione per l'arte in ogni sua forma, amavo disegnare, creavo vestitini alle Barbie e realizzavo accessori per tutta la famiglia ahimè bruttini ma, infondo ero solo una bimba.

Con il tempo mi sono allontanata da quella che era la mia passione ed ho intrapreso studi che non avevano nulla in comune con il campo artistico. 



Nonostante ciò l'arte era sempre con me, anche se non spessissimo mi dilettavo a creare con il fimo e così per caso, ormai circa 5 anni fa è iniziata la mia avventura nel bellissimo mondo dell'artigianato.

Aprii una pagina su Instagram dove iniziai a pubblicare le mie prime creazioni in fimo e con mio grande stupore arrivarono apprezzamenti ed anche le prime richieste. 

Da allora molte cose sono cambiate, me in primis. La passione per l'arte si è trasformata in un vero e proprio lavoro, è iniziata così la mia crescita professionale sono cambiati i materiali e le tecniche, ma la passione e l'amore per quello che faccio è rimasta invariata anzi è raddoppiata.





Il nome che ho scelto per le mie creazioni è NUBYVAGO che letteralmente vuol dire colui che vaga tra sogni e idee e devo dire che mi ci ritrovo parecchio in questo.

Sono una sognatrice ma ho ben chiara la realtà, so bene che il mondo dell'artigianato non è sempre tutto rose e fiori ci vuole tenacia e impegno per far si che le cose funzionino.




Gestisco il mio negozio su Etsy che nel mio piccolo mi regala grandi soddisfazioni, sapere che ciò che ho realizzato è apprezzato e magari ha portato un sorriso in una giornata un po storta mi rende fiera di ciò che faccio, sono davvero grata a tutti coloro che mi sostengono affidandomi i loro pensieri e permettendomi di incidere su un gioiello le loro “emozioni”.





Per il futuro ho tanti progetti, intanto mi godo i miei piccoli traguardi sperando di fare sempre meglio.

Potete seguirmi su Instagram:  https://www.instagram.com/nubyvago/


domenica 26 febbraio 2017

Le BambinediCaldaLana




Eccoci di nuovo a Lunedì, ho come l'impressione che le settimane volino e che il tempo passi troppo velocemente ma, a parte questa mia personale riflessione, oggi sono davvero emozionata nel presentarvi l'ospite del Pink Monday.

In verità non c'è bisogno di alcuna presentazione, Elena e le sue adorabili BambinediCaldalana sono conosciutissime e io ero quasi intimorita quando ho deciso di contattarla per chiederle se avrebbe voluto prendere parte a questa mia iniziativa.

Ma Elena, come le sue Bambine, è di una dolcezza infinita e ha accettato subito con grande piacere.

Non so dirvi quanta tenerezza esprimano le sue creazioni, la prima volta che ho preso tra le mani una delle sue Bimbe ho avuto come la sensazione di toccare una nuvola, trasmettono qualcosa di indescrivibile.

Se qualcuna di voi ancora non la conosce deve necessariamente correre ai ripari e leggere il post di questa mattina, preparatevi perchè è veramente ricco di tanta bellezza

Ringrazio di cuore Elena per aver deciso di condividere con noi la sua storia.








Prima di tutto ci tengo a ringraziare Delfina per avermi invitata in questo spazio di piacevoli scoperte che è il Pink Monday, adoro leggere storie di creative che mettono anima e corpo in quello che fanno.

Sono Elena, ho 34 anni e da che ho memoria ho sempre amato l’arte. 
Tuttavia dopo aver frequentato il liceo artistico l’avevo riposta in un cassetto insieme ai suoi bei colori poiché, a seguito di alcune scelte, la vita aveva preso una direzione dove non c’erano nè tempo nè spazio da poterle dedicare, ed inevitabilmente tutto si era tinto di grigio.

Solo dopo aver iniziato un percorso di crescita personale presso una terapeuta ho riaperto quel cassetto, ed il suo contenuto ha letteralmente e piacevolmente colorato ogni aspetto della mia vita.

È stato come riprendere a respirare dopo una lunga inconscia apnea.






Durante il percorso la terapeuta mi ha indicato  alcuni libri del filosofo Rudolf Steiner di cui successivamente ho frequentato a Milano un intenso e bellissimo seminario triennale di pedagogia Waldorf per insegnanti. 

In quella scuola ho conosciuto la lana cardata e me ne sono a dir poco innamorata follemente!




Dopo innumerevoli tentativi di modellarla, poiché la lana è un materiale magico ma tutt’altro che duttile, prendendo ispirazione dalle favole, dalla natura e sopratutto dal mondo steineriano sono nate LeBambinediCaldalana.







Inizialmente erano una coccola per me, un piccolo dolce hobby. 

Nel corso del tempo invece hanno preso struttura e si sono appropriate di tutto lo spazio che prima avevo negato all’arte trasformandosi nel mio lavoro a tempo pieno e accaparrandosi la mia preferenza a discapito di pennelli e matite acquerellabili (i miei primi amori).


Amo immaginarle come dei piccoli semini per far germogliare l’amore nel mondo.

Sono create interamente con pregiata lana biologica tinta con colori naturali. La loro sofficità ed il loro calore favoriscono lo sviluppo della sfera affettiva ed emotiva.

Il loro viso appena abbozzato è come uno specchio poichè permette di liberare la fantasia immaginandone la fisionomia ed inoltre aiuta entrare in contatto con il proprio bambino interiore e la propria vera essenza.  









Proprio per questo si chiamano “bambine” e non “bambole”, perchè rispecchiano la vita che è in ognuno di noi.

Mi piace particolarmente creare ordini personalizzati poiché mi permettono di dare vita a dei piccoli sogni, e spesso creo con la commozione negli occhi e nel cuore perché le “piccoline di lana” rappresentano aspetti della vita molto intimi e personali di chi me le commissiona.











Il mio riscontro più bello sono i feedback colmi di sentimento che ricevo da ogni parte del mondo . Ed in più sono uno stimolo per migliorarmi sempre.

Ho tantissime idee e progetti per il futuro e non vi nascondo che insieme alle “bimbe di lana” sto scalpitando dell’attesa di vederne realizzati presto alcuni!




Se vi ho incuriosito e volete seguirmi per vedere gli sviluppi e conoscere meglio le “bimbe” mi trovate qui:


Per qualsiasi info potete contattarmi anche via mail a: info@lebambinedicaldalana.com 

Grazie di cuore per l’attenzione che avete dedicato alle mie parole.



domenica 19 febbraio 2017

Marylove Sweet Time




Come ogni lunedì ci dedichiamo al Pink Monday e conosciamo un'artigiana.

Oggi tocca a Mary di Marylove Sweet Time l'ho scovata girando in rete e mi hanno subito colpito l'allegria e i colori delle sue creazioni tanto che ho deciso di invitarla in questo "salotto virtuale" e di raccontarci la sua storia.

Mary è stata gentilissima e ha accolto subito con grande entusiasmo il mio invito, la ringrazio per aver accettato e anticipo subito che sto meditando di commissionarle una cosa carina carina...ma per ora non posso dire nulla...non ho detto nulla neanche a lei!!

Dunque, il caffè è pronto, godetevelo e godetevi il suo post!








Marylove Sweet Time sono io, Mary, una ragazza con la testa tra le nuvole che vive nel suo mondo fatto di unicorni, nuvole rosa e arcobaleni. E' un mondo fatto di dolcezza che raccoglie un po' tutte le mie passioni. 

Mi definisco una creativa perchè sì quello che faccio è creare. 





Fin da ragazzina ho sempre avuto le mani impegnate nel realizzare qualcosa. 

Crescendo grazie ad una mamma sarta ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del cucito. Lo ammetto solo nell'ultimo anno ho iniziato seriamente ad utilizzare la macchina da cucire, prima ero più che altro la mente e lei era il braccio, ora funzioniamo bene come team! 

Mi piace, quando parlo di Marylove, parlare anche della mia mamma. Senza di lei infatti non avrei mai iniziato tutto ciò. 




Marylove Sweet Time nasce ormai sette anni fa. Ho iniziato realizzando gioiellini in fimo e pochi accessori in tessuto (pochette e sopratutto, fiocchi che adoro!), poi da qualche anno a questa parte la passione per l'abbigliamento ha preso il sopravvento. 

Ho iniziato prima creando capi da adulto e poi mi sono appassionata al mondo dell'abbigliamento per bambini. 

Adoro realizzare t-shirt, body e bavaglini per i più piccoli. 







Negli ultimi mesi mi sono avvicinata anche moltissimo agli articoli per la casa iniziando a realizzare tovagliette all'americana, presine, guanti da forno e sottobicchieri. 

Amo cucinare e soprattutto fare colazione quindi non potevo non creare capi unici per questi momenti che amo!



Ogni capo che realizzo è unico e ha dietro una storia.  

Una stoffa mi può ispirare tante cose! Amo il mondo nerd e le stoffe a tema mi fanno impazzire! 

Realizzo capi pronti ma amo lavorare anche su commissione, mi permette di realizzare capi ancora più unici!







Il futuro? Beh ho tante idee che mi frullano per la testa e spero di riuscire a metterle tutte in pratica. 

Dopo tanti anni ho aperto il mio shop online, e questo per me è stato un super passo. 

Ora bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare sodo!!!


Seguimi sui miei social!!!



La mia pagina facebook: https://www.facebook.com/maryloveST/


domenica 12 febbraio 2017

Be Fashion - Creazioni artigianali







Buon lunedì, oggi Zenzero e Vaniglia ospita Emanuela ideatrice del brand Be Fashion - creazioni artigianali.

Sono stata molto felice di averla tra le ragazze che hanno accettato di partecipare a questa mia iniziativa perchè credo che la collaborazione e la solidarietà tra creative sia una delle cose più belle che esista in queste micro realtà ed Emanuela è stata una delle prime a cogliere questo aspetto del nostro lavoro. 

La ringrazio tantissimo per aver accettato con entusiasmo il mio invito, come sempre vi suggerisco di mettervi comode e di godervi il suo post! 







Carissima Delfina,
innanzi tutto grazie per avermi voluta come tua ospite per l’iniziativa del Pink Monday, adoro confrontarmi con altre creative e scoprire le loro storie e sono felice di raccontarti la mia. 

Inizio col presentarmi: mi chiamo Emanuela, ho 30 anni e da quasi 4 anni ho intrapreso la mia avventura nel mondo creativo. Sin da bambina sono sempre stata affascinata da tutto ciò che è arte, ma soprattutto da chi l’arte la fa.  

Forse perché influenzata dai miei genitori: mia madre ha frequentato il liceo artistico, mio padre, invece, è un bravissimo artigiano del marmo. La mia attrazione verso le cose fatte a mano mi ha portato nel corso degli anni a non accontentarmi più solo di guardare come si fa una cosa, ma a provare a farla. Ed è così che 4 anni fa ho iniziato a creare gioielli ed è nato “Be Fashion – creazioni artigianali”. 


Be Fashion, oltre ad essere il mio motivo di orgoglio per i progressi fatti, posso descriverlo con poche parole così: alla moda, con prodotti artigianali. 

Di strada ne ho fatta, all’inizio erano bijoux di assemblaggio semplice, ma poi, in maniera naturale e spontanea, ho iniziato ad approcciarmi alla tessitura di perline. 

Adesso che ho imparato tutte le tecniche “base”, non mi sento per niente arrivata, anzi, sono alla ricerca continua della perfezione e di cose nuove. 

Mi piace ricercare con cura tutti i materiali che utilizzo, mischiando pietre naturali a cristalli Swarovski, perline in vetro a piattine per il soutache, tutto per dare ai miei bijoux un tocco prezioso oltre che glamour. 




Quando ho bisogno di ispirazione mi chiudo in una stanza con un po’ di musica, oppure inizio a girovagare in macchina senza meta, anche se l’ispirazione migliore mi arriva sempre all’improvviso, nei momenti più improbabili…. 

A volte mi alzo anche di notte per realizzare qualcosa che mi è venuta in mente. Giro perennemente con un taccuino nella borsa, per annotare ogni minimo dettaglio che agli occhi degli altri potrebbe essere insignificante, ma che per me è ispirazione pura. 

Nonostante provi disperatamente ad essere ordinata, per lavorare al meglio ho bisogno di caos, perché quando il mio laboratorio è invaso dalla confusione mi sento davvero felice ed al massimo della mia creatività.


Purtroppo in questo periodo ho veramente poco tempo per creare delle novità perché sto preparando un evento che mi cambierà la vita: il mio matrimonio. Ma ho tantissime idee che non vedo l’ora di mettere in pratica. 

Sto progettando da un po’ di tempo una linea interamente dedicata alle mamme ed alle future mamme, ma non posso svelarti di più… per il momento. 






Anche se ultimamente creo un po’ di meno, non vedo l’ora di tornare in carreggiata perché la mia voglia di creare cose nuove è immensa ed ho quasi finito le pagine del mio taccuino, quindi devo assolutamente iniziare a realizzarne qualcuna, altrimenti ci vorranno tre vite per esaurire tutte le idee annotate. 




Spero di non aver annoiato le tue lettrici, ti ringrazio ancora una volta per avermi voluta come tua ospite e ricordati che ti aspetto sul mio canale youtube per un Vlog tutto creativo! 

Se vi va, vi aspetto volentieri sulle mie pagine social.

Emanuela




Se volete seguire Emanuela questi sono i suoi contatti





© Zenzero e Vaniglia - handmade
Maira Gall